Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
43 di 137
Fisichella Domenico
Il Parlamento nella transizione politica
In: Lo stato della Costituzione italiana e l'avvio della Costituzione europea, Roma, 14-15 luglio 2003. - Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 2003. - p. 75-82
Gianformaggio Letizia
La promozione della parità di accesso alle cariche elettive in Costituzione
In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 74-78. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
Giovanardi Carlo
[Intervento]
In: Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - p. 37-40. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)
Legnante Guido
La frustrazione del parlamentare : la rappresentanza politica vista dagli eletti
Italianieuropei. - 2003, n. 3, p. 55-64
Lupo Nicola
Una ripresa degli studi sul Parlamento?
Quaderni costituzionali. - 23 (2003), n. 2, p. 437-442
Mangia Alessandro
Rappresentanza "di genere" e "generalità" della rappresentanza
In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 79-93. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
Mangiameli Stelio
La Camera delle Regioni e delle autonomie locali : modelli a confronto e proposta
In: Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - p. 147-155. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)
Manzella Andrea
Il Parlamento
Bologna : Il Mulino, 2003. - 483 p. - (Strumenti. Diritto)
Martucci Roberto
Un Parlamento introvabile? Sulle tracce del sistema rappresentativo sardo-italiano in regime statutario 1848-1915
In: Parlamento e costituzione nei sistemi costituzionali europei ottocenteschi = Parlament und Verfassung in den Konstitutionellen Verfassungssystemen Europas / a cura di Anna Gianna Manca, Luigi Lacchè. . - Bologna : Il Mulino ; Berlin : Duncker & Humblot, 2003. - p. 127-174
Mauro Roberto
Modifica dell'art. 51 della Costituzione e parità di accesso nelle leggi statali e regionali
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza. - 77 (2003), n. 23-24, p. 2615-2618
Moffa Silvano
Un Senato delle autonomie per l'Italia federale
In: Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - p. 13-17. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)
Montalti Morris
La rappresentanza dei sessi in politica diviene "rappresentanza protetta" : tra riforme e interpretazione costituzionale
Le regioni. - 31 (2003), n. 2-3, p. 491-531
Montecchi Elena
Riforme costituzionali in Europa e in Italia : quali opportunità per una rappresentanza equilibrata di genere?
In: Da elettrici a elette : riforme istituzionali e rappresentanza delle donne in Italia, in Europa e negli Stati Uniti / a cura di Marila Guadagnini. . - Torino : Celid ; Consiglio regionale del Piemonte, 2003. - p. 109-114
Musiedlak Didier
Lo Stato fascista e la sua classe politica : 1922-1943
Bologna : Il Mulino, 2003. - 585 p. - (Saggi. Il Mulino ; 586)
Panizza Saulle
Una possibile soluzione alternativa (considerazioni sulla possibilità di attenuare il problema dello squilibrio nella rappresentanza politica dei sessi a partire dalle disposizioni in tema di finanziamento pubblico ai partiti e movimenti politici)
In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 199-222. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
Pastore Andrea
[Intervento]
In: Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - p. 31-36. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)
Pastore Fulvio
Evoluzione della forma di governo parlamentare e ruolo del capo dello stato
Torino : Giappichelli, 2003. - 285 p.
Pera Marcello
Le riforme quali e perché
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 45 (2003), n. 2, p. 472-485
Perfetti Luca
Il "mito" della nuova forma di governo. Esecutivo forte e democrazia debole
Aggiornamenti sociali. - 54 (2003), n. 6, p. 447-457
Pezzini Barbara
Le quote come strumento di empowerment (a proposito dell'impatto dell'empowerment sul diritto costituzionale, ovvero del punto di vista di genere sulla rappresentanza politica)
In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 94-104. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
pagina
43 di 137